Sistema per la sicurezza degli assegni CIRCOLARI
Uno dei sistemi di truffa ai danni degli istituti di credito e dei loro clienti è la negoziazione di assegni circolari clonati/alterati/falsi:
- Il truffatore si presenta da un commerciante e con un assegno circolare per acquistare dei beni.
- Il negoziante, prima di consegnare la merce, si reca presso la propria banca e richiede una verifica dell’assegno.
- Intromissione telefonica da parte dei truffatori nelle linee della filiale apparentemente emittente dell'assegno circolare clonato
- La banca telefona alla filiale dell’istituto emittente dell’assegno e ottiene il benemissione.
- Rilascio, alla banca negoziatrice, di benemissione da parte dei truffatori dall'utenza della filiale - attraverso allaccio fraudolento alla cabina esterna
- Il cliente consegna la merce e riporta in banca per l’incasso l’assegno.
- La banca negozia l’assegno che, dopo 1/2 giorni viene respinto in quanto falso e/o clonato.
TechnoVerify risolve il problema mettendo a disposizione della Banca emettitrice di assegni circolari un' applicazione che genera un codice di sicurezza (e un QR Code se si utilizza una stampante laser) da apporre su ogni assegno circolare emesso.
TechnoVerify rende disponibile la APP (TechnoVerifyApp) che permette la verifica del codice di sicurezza confermando che i dati presenti sull’assegno (numero assegno, data di emissione, importo, beneficiario) non sono stati alterati.
TechnoVerify permette alla banca che emette l’assegno circolare di apporvi una “Firma digitale” verificabile dalla APP TechnoVerifyApp. Qui di seguito un esempio dell'applicativo di generazione di codice sicurezza e QR code criptato per garantire l'origine di emissione dell'assegno circolare.
In evidenza il codice di sicurezza ed il QR code.
Di seguito l'immagine dello stesso assegno contraffatto.
Il Cliente, usando la App TechnpVerifyApp, e' in grado di leggere i dati dell'assegno direttamente dal QR code solo se l'assegno e' stato emesso dalla banca. In tal caso, i dati dell'assegno (Numero, Data, Importo e Beneficiario) sono caricati direttamente nell'applicativo per essere verificati.
Di seguito, l'applicativo e' in grado di verificare se i dati dell'assegno sono stati modificati o meno.