Techno Check

Il sistema attualmente utilizzato per la sicurezza degli assegni si basa principalmente sulla “fisicità”(Tipo di carta, metodo di stampa etc), tuttavia questo sistema di controllo senza l’effettiva presenza dell’assegno è poco utile.

La nuova normativa prevede invece che gli assegni siano tutti trattati con una modalità simile all’attuale “Check Truncation” con un’unica differenza: la banca trattaria riceverà (o potrà richiederla e la banca negoziatrice entro il giorno successivo dovrà inviarla) anche l’immagine digitale dell’assegno.

La banca trattaria dovrà capire dall’immagine dell’assegno, trasmessa dalla banca negoziatrice, se si tratta di un assegno alterato e quindi chiederne la materialità prima di pagarlo oppure pagarlo subito.

PASSAGGI PER L’INCASSO DI UN ASSEGNO TRATTATO IN MODALITA’

SOLO LA BANCA NEGOZIATRICE HA LA POSSIBILITA’ DI VERIFICARE FISICAMENTE L’ASSEGNO. 

Il sistema TechnoCheck permette al cliente che emette l’assegno di apporre una “Firma digitale” verificabile dalla banca.


1. IL CLIENTE CHE EMETTE L’ASSEGNO PROVVEDE AD APPORRE LA PROPRIA FIRMA DIGITALE (FORNITA DA UN APPOSITO APPARECCHIO O DA APP INSTALLATA SUL PROPRIO SMARTPHONE ) SULLA GIRATA DELL’ASSEGNO 

2. LA BANCA TRATTARIA VERIFICA LA FIRMA DIGITALE APPOSTA SULLA GIRATA.

3. LA BANCA,VERIFICATA LA FIRMA DIGITALE, HA LA CERTEZZA CHE L’ASSEGNO SIA STATO COMPILATO DALLA PERSONA IN POSSESSO DELLO STRUMENTO CHE FORNISCE LA FIRMA DIGITALE E CHE L’IMPORTO E IL BENEFICIARIO INDICATI SULL’ASSEGNO SONO CORRETTI

La BANCA verifica con apposito software il codice

La BANCA verifica con apposito software il codice e si accorge che l’assegno è stato alterato